Dottorato di ricerca in DIRITTO

Obiettivi formativi    
Curricula    
Collegio dei docenti    
Strutture operative e scientifiche    
Modalità di ammissione

Attività Didattica a.a. 2023-2024

INDICAZIONI per i nuovi dottorandi    
Attività dottorandi e acquisizione CFU    
Libretto personale delle attività    
Modulistica    
Scadenze e altre informazioni

Elezione rappresentante dei dottorandi nel Collegio docenti (XXXVIII)

Elezione rappresentante dei dottorandi nel Collegio docenti (XXXIX)

 

  • Obiettivi formativi    
     

    Il Corso di Dottorato in Diritto dell'Università di Genova, per l'elevata qualità del Collegio dei docenti, l'articolazione in curricula, la didattica comune e la spiccata proiezione internazionale, offre a ogni dottoranda e dottorando la possibilità di accedere a una formazione scientifica e civile di eccellenza.

    Il Corso si propone di formare giuristi che, pur specializzati nei diversi settori riconducibili ai quattro curricula previsti, acquisiscano (i) una globale consapevolezza delle complessità che caratterizzano lo studio del diritto e (ii) una specifica attitudine a comprenderne la sempre più accentuata dimensione europea e internazionale. 

    Il Corso intende infatti offrire un percorso integrato e interdisciplinare volto a fornire le competenze necessarie a dispiegare un approccio critico e progettuale in relazione alla struttura e alle funzioni del diritto nazionale, europeo e internazionale.

    L’obiettivo perseguito è, dunque, non solo quello di permettere l’acquisizione di una cultura specialistica e di arricchire le abilità professionali necessarie per chi aspira a future (i) attività di ricerca scientifica, ma anche quello di costituire un solido fondamento per poter esercitare (ii) professioni forensi in un contesto giuridico globalizzato e multiculturale, svolgere (iii) attività di impiego e di consulenza in istituzioni nazionali ed europee e organismi internazionali, nonché assumere (iv) incarichi in associazioni del terzo settore orientate alla tutela dei diritti fondamentali.

    Per la loro realizzazione il Corso si avvale delle competenze di una cerchia selezionata di visiting professors, di sinergie con enti e istituti pubblici e privati, nonché di attività didattiche dedicate, destinate anche a svolgersi presso selezionati Atenei stranieri.

  • Modalità di ammissione

           Bando XL ciclo (scad. 9 luglio 2024)    
           Allegato A

    Scadenza iscrizioni: 

Per iscrizioni ed informazioni generali - CLICCA QUI    

inizio pagina    
 

  • Curricula 

 

TitoloProve d'accessoRisultatiDate di riferimentoBandoPagina del curriculum    
e didattica

Curriculum PRIVATISTICO (Diritto del lavoro, privato, privato comparato, processuale civile)

2 borse di Ateneo

Titoli e Colloquio

Graduatoria titoli 

Graduatoria finale 

 Colloquio: 25/07/2024 ore 16.00 (Sezione Diritto Privato)

 

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum PRIVATISTICO (Diritto del lavoro, privato, privato comparato, processuale civile)

1 borsa Regione Liguria

Titoli ed Esame

Graduatoria titoli 

Graduatoria finale 

Colloquio: 25/07/2024 ore 16.00 (Sezione Diritto Privato)

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum PRIVATISTICO (Diritto del lavoro, privato, privato comparato, processuale civile)

1 borsa D.M. 630 del 24.04.2024

Titoli e Colloquio

Graduatoria titoli 

Graduatoria finale 

Colloquio: 24/07/2024 ore 15.30 (Sezione Diritto Privato)

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum PUBBLICISTICO (Diritto amministrativo, costituzionale, penale, procedura penale, tributario) 

2 borse di Ateneo

Titoli ed Esame

Criteri di valutazione 

Graduatoria titoli 

Graduatoria prova scritta 

Graduatoria finale 

Prova scritta: 24/07/2024 ore 9.00 (Aula Informatica - Albergo dei Poveri)

Colloquio: 25/07/2024 ore 9.00 (presso Dipartimento di Giurisprudenza, via Balbi 30 p. I)

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum PUBBLICISTICO (Diritto amministrativo, costituzionale, penale, procedura penale, tributario) 

1 borsa Regione Liguria

Titoli ed Esame

Criteri di valutazione 

Graduatoria titoli 

Graduatoria finale 

Colloquio: 25/07/2024 ore 9.00 (presso Dipartimento di Giurisprudenza, via Balbi 30 p. I)

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum PUBBLICISTICO (Diritto amministrativo, costituzionale, penale, procedura penale, tributario) 

1 borsa D.M. 629 del 24.04.2024

Titoli ed Esame

Criteri di valutazione 

Graduatoria titoli 

Graduatoria prova scritta 

Graduatoria finale 

Prova scritta: 24/07/2024 ore 9.00 (Aula Informatica - Albergo dei Poveri)

Colloquio: 25/07/2024 ore 9.00 (presso Dipartimento di Giurisprudenza, via Balbi 30 p. I)

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum FILOSOFIA DEL DIRITTO E STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA 

2 borse di Ateneo

TitoliGraduatoria finale  

Bando

Allegato

 

Informazioni    
 

Curriculum INTERNAZIONALISTICO (Diritto commerciale, dell'Unione Europea e internazionale)

2 borse di Ateneo

Titoli e Colloquio

Graduatoria titoli

Graduatoria finale

Colloquio: 22/07/2024 ore 14.00 (Sezione Diritto Internazionale)

Bando

Allegato

Informazioni

Curriculum INTERNAZIONALISTICO (Diritto commerciale, dell'Unione Europea e internazionale)

1 borsa Regione Liguria

Titoli ed Esame

Graduatoria titoli

Graduatoria finale

Colloquio: 22/07/2024 ore 14.00 (Sezione Diritto Internazionale)

Bando

Allegato

Informazioni
Corso di SICUREZZA, RISCHIO E VULNERABILITA' - Curriculum SECURITY AND LAWTitoli e Colloquio

Graduatoria titoli

Graduatoria finale

Colloquio: 23/07/2024 ore 10.00 (Teams)

 

Bando

 

Allegato

 

inizio pagina

 

Ultimo aggiornamento 25 Giugno 2024