ERASMUS +
È il nuovo programma dell’Unione Europea che dal 2014 riunisce tutti gli attuali programmi nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, tra cui il programma LLP/Eramus
Erasmus+ è finalizzato a promuovere le competenze e l’occupabilità e a sostenere la modernizzazione dei sistemi di istruzione e formazione.
UFFICIO ERASMUS
PIANI DI STUDIO
STUDENTI ERASMUS PRESSO QUESTO ATENEO
Gli studenti stranieri in ERASMUS sono tenuti ad inviare il loro piano di studi via e-mail allo sportello studenti almeno un mese prima di sostenere gli esami inviando il learning agreement o l'elenco delle materie con i codici reperibili nelle schede dei corsi (se l'insegnamento e' frazionato indicare il nome del docente). Senza la comunicazione delle materie da sostenere non e' possibile sostenere gli esami.
Per informazioni contattare UFFICIO ERASMUS Si ricorda che va indicato anche il docente nel caso in cui l'insegnamento sia articolato in frazionamenti. STUDENTI IN ERASMUS ALL'ESTERO La presentazione dei piani di studio e' obbligatoria, i piani si compilano esclusivamente on line anche dall'estero in genere nel mese di ottobre.
Per informazioni contattare UFFICIO ERASMUS Si ricorda che va indicato anche il docente nel caso in cui l'insegnamento sia articolato in frazionamenti. STUDENTI IN ERASMUS ALL'ESTERO La presentazione dei piani di studio e' obbligatoria, i piani si compilano esclusivamente on line anche dall'estero in genere nel mese di ottobre.