Incontri di orientamento pratico in uscita (II edizione)
Giovedì 9 febbraio su piattaforma Teams
Dalle 13 alle 14
Incontri di orientamento pratico in uscita (II edizione)
Giovedì 9 febbraio su piattaforma Teams
Dalle 13 alle 14
Ciclo di incontri dedicato agli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
Oltre le professioni ordinarie:
Il consigliere parlamentare ed il prefetto
Relatori:
Enrico Albanesi, Professore associato di Diritto costituzionale
Gabriele Gavazzi, Vice Prefetto aggiunto presso la Prefettura di Reggio Emilia
Ciclo di incontri dedicato agli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
III incontro: La pratica notarile
Parteciperanno:
Notaio Franco Lizza
Praticante Constantin Gheorghe
Per partecipare Collegati a Microsoft Teams; Clicca su «Orientamento in uscita – Incontri e seminari di In-Formazione» oppure inserisci il codice di accesso kcndjni
Interverranno:
Al termine della presentazione sarà possibile a studenti e laureati intervenire, porre domande e confrontarsi con i professionisti presenti.
Gli studenti del secondo e terzo anno del Corso di laurea SLIPA sono invitati a partecipare all'incontro sui tirocini curriculari ed extracurriculari: come usufruire al meglio di questa opportunità
che si svolgerà lunedì 21 novembre dalle h.9.00 alle h.10.30 in Aula 13 - Albergo dei poveri
Intervengono:
Prof.ssa Antonella Madeo neo Coordinatrice del CdL
Prof.ssa Giovanna Savorani coordinatrice uscente e componente commissione tirocini SLIPA
Dott.ssa Elena Scariti (Settore Tirocini)
Ciclo di incontri dedicato agli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
II incontro: Il concorso di magistratura, la scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e il tirocinio presso un ufficio giudiziario
Parteciperanno:
- Annamaria Peccioli, Professoressa di diritto penale I e II, direttrice della scuola di Specializzazione delle Professioni legali;
- Bianca Piccardo, tirocinante presso il tribunale minorile di Genova;
Incontri pratici di orientamento in uscita
II edizione
Ciclo di incontri dedicato agli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
I incontro: La pratica forense
Parteciperanno:
Avv. Cinquegrana, consigliere dell’ordine degli avvocati di Genova;
Lorenza Turlizzi, studentessa che sta svolgendo la pratica anticipata
Gaia Nicolini, praticante
Evento di orientamento in uscita
Interverranno:
- ELISA BRIGANDÌ, avvocato del foro di Genova, Componente del Collegio di Garanzia dello Sport del Comitato Italiano Paralimpico e Presidente di Collegio Arbitrale presso la Lega Italiana Calcio Professionistico (LEGA PRO - F.I.G.C);
- ALESSANDRO CALCAGNO, avvocato del foro di Genova, membro dell’ufficio legale di Assocalciatori e Assoallenatori;
Si comunica che venerdì 28 ottobre 2022 dalle h.13.00 alle h.14.00 sulla piattaforma Teams – Incontri orientamento in uscita (codice kcndjni) si terrà un incontro dal titolo “Come si scrive la tesi? Incontro per capire e risolvere le principali problematiche che si affrontano durante la scrittura della tesi ".
Relatori dell’incontro la dott.ssa Bianca Piccardo, il dott. Nicolò Melis e la dott.ssa Gaia Nicolini tutori didattici progetto matricole.
L’incontro è rivolto agli studenti degli ultimi anni dei corsi di laurea del Dipartimento di Giurisprudenza.
La tracciabilità delle opere d'arte per l'antiriciclaggio
Parteciperà:
Giuseppe Miceli, esperto di antiriciclaggio e di business intelligence.
Introduce la prof.ssa Simonetta Ronco, docente di Diritto commerciale e responsabile dell’orientamento in uscita per il Dipartimento di giurisprudenza.
Conosciamo la professione di avvocato
Webinar online su Piattaforma Microsoft Teams
Parteciperanno:
Saverio Biscaldi avvocato del Foro di Alessandria, esperto in diritto dell’agroalimentare
Stefano Palmisano avvocato del Foro di Brindisi, esperto in diritto ambientale
Introduce la prof.ssa Simonetta Ronco docente di diritto commerciale e responsabile dell'orientamento in uscita per il dipartimento di giurisprudenza
Webinar online su Piattaforma Microsoft Teams
05 maggio 2022 - ore 14.30
Interverranno:
Al termine della presentazione sarà possibile a studenti e laureati intervenire, porre domande e confrontarsi con i professionisti presenti.
Per partecipare
Webinar
Relatori
Notaio Filippo Mele;
Notaio nonché Professore di Istituzioni di diritto romano Fabrizio Lombardo
iacomo Munari praticante;
Constantin Gheorghe, praticante anticipato;
Al termine della presentazione sarà possibile intervenire, porre domande e confrontarsi con i professionisti presenti.
Per partecipare
• collegati a Microsoft Teams;
• Clicca su «Informazioni su come e quando accedere ad alcuni tirocini prima della laurea e ad alcuni concorsi post lauream» oppure inserisci il codice di accesso kcndjni
Interverrà all'incontro il prof. Chiassoni, coordinatore del corso di dottorato per il Dipartimento di Giurisprudenza.
Nel corso dell’incontro verrà anche brevemente presentata la rassegna cinematografica “I diritti di tutti”
Interverranno:
Al termine della presentazione sarà possibile a studenti e laureati intervenire, porre domande e confrontarsi con i professionisti presenti.
Ciclo d'incontri per l'orientamento in uscita per gli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
La Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali nella prospettiva post - lauream
Webinar online su Piattaforma Microsoft Teams - codice di accesso kcndjni
Relatori
Prof.ssa Annamaria Peccioli - Professore ordinario di Diritto penale, Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali
CICLO D’INCONTRI PER L’ORIENTAMENTO IN USCITA
per gli studenti del IV e V anno del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
Orientamento alla pratica forense: condizioni e termini per svolgerla prima del conseguimento della laurea in Giurisprudenza
Webinar online su Piattaforma Microsoft Teams
25 febbraio 2022
ore 16.00
Al termine della presentazione sarà possibile intervenire, porre domande e confrontarsi con i professionisti presenti.
Webinar online su Piattaforma Microsoft Teams
Interverranno:
• Dottor Davide Balbi, dirigente del Gabinetto della Polizia Scientifica del Piemonte e della Valle d’Aosta;
• Dottor Giampietro Battolu, ispettore della Polizia di Stato;
• Dott.ssa Elena Manti, primo dirigente del compartimento della Polizia Ferroviaria di Genova;
• Riccardo Perisi, dirigente della Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali – D.I.G.O.S. di Genova.
Per partecipare collegati a Microsoft Teams;
Clicca su «Orientamento in uscita – Incontri e seminari di In-Formazione» oppure inserisci il codice di accesso «kcndjni».
Conosciamo la professione dell’avvocato
Webinar online su Piattaforma Microsoft Teams
07 ottobre 2021 - ore 16.30