Convalida idoneità linguistiche

CRITERI GENERALI PER LA CONVALIDA DELLE LINGUE PER LE MATRICOLE

Per il 2021/2022 le matricole che possiedono una certificazione di inglese di livello B1 (o superiore) devono fare riferimento a quanto previsto qui:

https://clat.unige.it/20212022

ed in particolare consultare la pagina:

https://clat.unige.it/CertificazioniRiconosciute

Per gli studenti iscritti ad anni successivi al primo e per le idoneità linguistiche di inglese (livello B1), inglese livello base (livello A2), di francese (livello B1) e di tedesco (livello A1) vengono convalidati i corrispondenti diplomi di frequenza e profitto delle lingue straniere europee riconosciuti dal Consiglio d'Europa. E' comunque ammessa la presentazione di certificazioni rilasciate da Enti o da Istituti Privati purche' attestanti la frequenza ed il profitto. Si precisa che il solo attestato di frequenza non è sufficiente per la convalida ma la certificazione deve specificare che è stato sostenuto un test finale e riportare il livello linguistico conseguito. La Commissione puo' richiedere la presentazione dei relativi programmi.
LA RICHIESTA DI CONVALIDA VA INVIATA UNITAMENTE ALLA CERTIFICAZIONE SCANSIONATA allo sportello studenti esclusivamente via e-mail.

Dopo alcune settimane la registrazione viene effettuata esclusivamente on line.

 

Oltre alle lingue previste nei vari corsi di studio e' possibile in alternativa chiedere il riconoscimento di altra lingua europea moderna diversa dalla propria madrelingua, in questo caso LA RICHIESTA DI CONVALIDA VA INVIATA UNITAMENTE ALLA CERTIFICAZIONE SCANSIONATA esclusivamente via e-mail all’indirizzo: didattica@giuri.unige.it

Dopo alcune settimane la registrazione viene effettuata esclusivamente on line.

Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2022