Che “genere” di diritto? Il punto di vista della Sociologia del diritto

Dove e quando

Dipartimento di Giurisprudenza (via Balbi 5) e DISFOR (Corso Andrea Podestà n. 2) - Genova  
4-5-6- LUGLIO 2024

Che “genere” di diritto? Il punto di vista della Sociologia del diritto

SUMMER SCHOOL IN SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA, II edizione, promossa dalla sezione “Diritto” dell’Associazione italiana di sociologia (AIS) e con il sostegno della Scuola di Scienze Sociali.

La Summer School di AIS-SOCIOLOGIA DEL DIRITTO si rivolge a studentesse e studenti, dottorande e dottorandi, assegniste e assegnisti di ricerca, ricercatrici e ricercatori e professoresse e professori.

Si terrà in presenza il primo giorno presso il Dipartimento di Giurisprudenza, per rendere omaggio a uno dei padri fondatori della disciplina in Italia, Giovanni Tarello, e gli altri due giorni presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova.

Il tema scelto per questa edizione è il rapporto tra il diritto e il genere, inteso come ambito entro il quale rendere esplicite le caratteristiche dell’indagine sociologico-giuridica ed il suo specifico apporto. In tal senso potranno emergere l’influenza degli strumenti giuridici sulla elaborazione dei diritti e sulle eventuali distorsioni che ne derivano, come pure i processi di istituzionalizzazione che definiscono gli ambiti delle politiche nei quali tali diritti possono essere riconosciuti, assegnati e garantiti.

Il rapporto tra diritto e genere verrà approfondito nelle sue varie declinazioni nell’ambito di due sedute plenarie e diversi gruppi di lavoro, nonché di un laboratorio esclusivamente dedicato alle ricerche di dottorande/i.

Si allega il programma definitivo.

 

Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2024