UFFICIO TIROCINI
Email: tirocini@giuri.unige.it
Tirocini curriculari
Possono svolgere un tirocinio curriculare gli studenti regolarmente iscritti ad un corso di studio di qualsiasi livello (laurea, laurea magistrale, master, dottorato, specializzazione, perfezionamento) attivo presso l’Università di Genova.
Può essere previsto obbligatoriamente dal regolamento del corso di laurea (con riconoscimento di CFU), oppure essere svolto facoltativamente (con o senza riconoscimento di CFU).
Il tirocinio curriculare ha una durata massima di 12 mesi, per ogni ciclo di corso di studio.
I tirocini curriculari, svolti in Italia ed attivati durante il Corso di laurea, sono ora gestiti dalla Piattaforma Tirocini e Tesi. Nella Home page sono disponibili i Manuali d’uso
https://tirocinitesi.unige.it/home
Informazioni su convenzioni e tirocinio sono disponibili alle pagine:
https://unige.it/lavoro/tirocini
https://unige.it/lavoro/aziende/tirocini
Prima di avviare il tirocinio è OBBLIGATORIO:
- in caso di studente extracomunitario inviare i dati / documenti relativi al proprio permesso di soggiorno al servizio Welcome Office sass@segreterie.unige.it
- aver svolto il Corso Online “Formazione Generale per la Salute e Sicurezza” e aver conseguito l’attestato di frequenza. Il Corso è disponibile su Aulaweb.
La chiave di iscrizione è ‘studente’ o ‘laureato’ (tutto minuscolo senza le virgolette).
Se hai già l’attestato di frequenza puoi inviarlo all’indirizzo tirocini@giuri.unige.it
- contattare un docente disponibile a svolgere il ruolo di Tutor Didattico.
Tirocini Extracurriculari (postlauream)
https://unige.it/lavoro/aziende/tirocini/extracurriculare
I tirocini formativi e di orientamento o extracurriculari sono finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani nel percorso di transizione tra università e lavoro mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro.
Possono svolgere un tirocinio extracurriculare (formativo e di orientamento) i laureati che abbiano conseguito la laurea da non oltre 12 mesi. Alcune discipline regionali (tra queste anche quella di Regione Liguria) estendono questa possibilità anche dopo il conseguimento del master o del dottorato di ricerca.
Tirocini all'estero
Si può fare un'esperienza di tirocinio curriculare (durante il corso di studi) o extra curriculare (una volta conseguito il titolo) presso un'azienda o un ente con sede all'estero.
https://unige.it/lavoro/studenti/tirocini/tirocini-estero
Il tirocinio all’estero è attivato con documentazione cartacea (Training agreement e Training project)
Prima di avviare il tirocinio è necessario:
- in caso di studente extracomunitario inviare i dati / documenti relativi al proprio permesso di soggiorno al servizio Welcome Office sass@segreterie.unige.it
- aver svolto il Corso Online “Formazione Generale per la Salute e Sicurezza” e aver conseguito l’attestato di frequenza. Il Corso è disponibile su Aulaweb.
La chiave di iscrizione è ‘studente’ o ‘laureato’ (tutto minuscolo senza le virgolette).
Se hai già l’attestato di frequenza puoi inviarlo all’indirizzo tirocini@giuri.unige.it
- contattare un docente disponibile a svolgere il ruolo di Tutor Didattico
Quando hai ricevuto la disponibilità dell’azienda/ente ad ospitarti, scrivi a tirocini@giuri.unige.it, indicando:
- Denominazione dell’azienda/ufficio/ente pubblico
- Nominativo e recapiti (email e telefono) del Referente aziendale
- Periodo indicativo del tirocinio
- Nominativo e nulla osta al tirocinio del docente UniGE scelto come Tutor didattico
ATTENZIONE: Ogni studente/laureato, prima di iniziare il periodo di tirocinio, deve obbligatoriamente seguire il corso “Formazione generale sulla sicurezza e salute sul lavoro” e superare il relativo test finale:
“Formazione generale sulla sicurezza e salute sul lavoro”
Link utili
Piattaforma Tirocini e Tesi
Manuale Studente
Manuale Azienda
Corso di formazione sulla Sicurezza
Informazioni per le aziende
Informazioni generali sul tirocinio curriculare
Informazioni sulle attività
Servizi utili alla ricerca di opportunità
Information for international students
ATTENZIONE: Le procedure per l’avvio dei tirocini possono richiedere anche più settimane.
Preparati con largo anticipo!
Ti ricordiamo che il Settore Placement di Ateneo mette a disposizione servizi e strumenti per l’orientamento al lavoro e Placement. Qui tutte le informazioni https://unige.it/lavoro/studenti
Allegati
mod_REGISTRO DELLE PRESENZE_tirocinio.doc (103 KB)
MODULO CONVALIDE ATTIVITA LAVORATIVE_0.pdf (310.68 KB)
APPROVAZIONE TIROCINIO_0.pdf (85.72 KB)